Revisione
Puoi rivolgerti a noi per la revisione di qualsiasi tipo di impianto. Qualunque sia il marchio dei componenti, sapremo garantirti una revisione attenta e scrupolosa attraverso sopralluoghi e analisi del sistema.
Se il tuo impianto dev’essere ancora completato e non ha ancora ottenuto un certificato di conformità, contattaci: CA Sicurezza può mettere in funzione gli impianti rimasti incompleti e certificarli nel rispetto della normativa vigente.
La revisione degli impianti si rende indispensabile quando si verifica una di queste tre situazioni:
- Utilizzo regolare dell’impianto. In questo caso la revisione deve essere fatta almeno una volta all’anno (UNI EN 11158, art. 9.1.6).
- Inutilizzo dell’impianto per lunghi periodi. In questa situazione l’impianto dev’essere revisionato prima dell’utilizzo.
- In seguito ad un arresto di caduta. La revisione si rende indispensabile prima di fare un ulteriore utilizzo dell’impianto per verificare che sussistano ancora le condizioni di sicurezza.
I motivi che nel tempo possono compromettere il corretto funzionamento dell’impianto installato potrebbero essere molteplici e proprio per questo è fondamentale che l’operatore (soggetto più esposto al rischio) consulti la documentazione dell’impianto e verifichi se si è mai manifestata una delle suddette situazioni prima di accedere in quota.
Approfondimenti e novità
Revisione degli Impianti di Sistemi Anticaduta: Quando è il Momento Giusto?
Introduzione La sicurezza sul posto di lavoro è una priorità assoluta, specialmente quando si tratta di...
Chi può usare la linea vita
Introduzione Le linee vita sono sistemi anticaduta fissati sui tetti e sulle sommità di edifici destinati a...
Revisione delle linee vita: a cosa serve, chi può eseguirla e quando
Perché revisionare le linee vita Prima di chiarire le motivazioni per le quali è necessario eseguire una...
Superbonus 110% – Scopri tutto quello che c’è da sapere
Il Decreto Rilancio ha introdotto il Superbonus al 110% accessibile a tutti coloro che eseguono una...